Sono qui raccolte un certo numero di copertine di Scuola e Lingue Moderne come illustrazione – in ogni senso – di un cammino ultraquarantennale.
La copertina più vecchia nell’archivio.
Anno I, n. 3 Luglio-Agosto 1963.
Direttore: Alfredo Bondi.
32 pagg. formato cm. 16,8 x 24,1.
Proprietario ed Editore: A.N.I.L.S.
Stampa: Stab. Poligrafico Artioli, Modena
Il numero speciale per il Congresso di Trieste.
A. V, n. 1, gennaio-febbraio 1967.
Direttore responsabile: Luigi Castigliano
La veste è un po’ cambiata e i colori variano con ciascun numero.
A. XIII agosto 1975
D a F. Numero speciale per gli insegnanti di tedesco – in collaborazione con il Goethe-Institut – curato da Alfredo Bondi”
Uno dei primi numeri monografici, forse il primo in assoluto (congressi a parte).
A. XXII (1984) 8/9.
Direttore: Alfredo Bondi
La veste è ancora cambiata e i colori variano ogni anno.
Ogni annata include almeno un numero monografico.
A. XXVI n. 6 (luglio 1988)
Un nuovo progetto grafico per gli anni ’90.
A. XXIX n. 4 (aprile 1991)
Ancora una veste rinnovata.
Questo è il penultimo numero uscito con il vecchio formato.
A. XXXII n. 8 (novembre 1994)
Direttore: Paolo E. Balboni
Uno dei primi numeri nell’attuale formato A4.
A. XXXIII n. 2 (febbraio 1995)
Il primo numero nato dall’intesa con Garzanti Scuola.
A. XXXVII n. 1 (gennaio 1999)
La seconda copertina nel periodo con Garzanti.
A. XXXIX n. 9 (dicembre 2001)
Direttore: Silvia Serena
La terza copertina, nuovo progetto grafico di Garzanti.
A. XLII n. 1-3 (gennaio-marzo 2004)
Direttore: Gianfranco Porcelli, 72 pp.
Da questo numero la rivista diventa di fatto trimestrale.
Questo sito utilizza cookies tecnici e di terze parti per funzionalità quali la condivisione sui social network e/o la visualizzazione di media. Chiudendo questo banner, cliccando in un'area sottostante o accedendo ad un'altra pagina del sito, acconsenti all’uso dei cookie. Se non acconsenti all'utilizzo dei cookie di terze parti, alcune di queste funzionalità potrebbero essere non disponibili. Per maggiori informazioni consulta la pagina Privacy policy
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.Sì, acconsentoNoPrivacy policy