LOGO

Il logo dell’ANILS:

Il logo ANILS, da una idea di Giacomo Brunelli, rapprenta il globo, simbolo dell’internazionalità e un fumetto (baloon) esplicito richiamo alle lingue e alla comunicazione internazionale.

Rappresentazione del logo ANILS

Il logo ANILS è disponibile in tre versioni: versione positiva, negativa ed in bianco e nero

Linee Guida per l’Uso del Logo dell’ANILS

Il logo dell’ANILS rappresenta l’identità e i valori fondamentali dell’Associazione Nazionale Insegnanti di Lingue Straniere. È essenziale che il logo venga utilizzato correttamente in ogni contesto per garantire la coerenza dell’immagine istituzionale. Di seguito sono riportate le linee guida per l’uso appropriato del logo ANILS.

1. Versioni del Logo

  • Il logo è disponibile in diverse versioni (a colori, in bianco e nero, monocromatico) e deve essere utilizzato nella versione più appropriata in base al contesto.
  • Utilizzare sempre la versione ufficiale del logo, evitando modifiche nella forma, nei colori o nella tipografia. In particolare si esclude a fianco del logo qualunque dicitura.

2. Spazio di Protezione

  • Il logo deve essere circondato da uno spazio di protezione minimo, privo di altri elementi visivi (come testo, immagini o altri loghi). Questo spazio deve essere pari almeno all’altezza della lettera “A” nel logo, per evitare che il logo venga “soffocato” da altri elementi.
  •  Il logo ANILS rappresenta in modo inequivocabile l’ANILS e non può essere accompagnato da diciture che ne modificano il significato. Non è consentito aggiungere diciture o altri elementi grafici, quali ad esempio: nome della rete, nome della sezione o altri loghi.

3. Dimensioni Minime

  • Per garantire che il logo sia leggibile, si deve rispettare una dimensione minima di altezza per il logo. L’altezza minima raccomandata per l’uso in stampa è di 2 cm, mentre per l’uso digitale non deve essere inferiore a 40 px. Particolare attenzione deve essere prestata in contesti social, assicurando la visibilità del logo ANILS.

4. Colori del Logo

  • Il logo deve essere utilizzato nei colori ufficiali dell’ANILS. Se la versione a colori non è adatta al contesto, si può usare la versione monocromatica in nero o bianco, a seconda dello sfondo.
    • Colore principale: [Inserire Codici Colori Pantone, CMYK, RGB, o HEX].
    • Versione monocromatica: nero o bianco.

5. Posizionamento del Logo

  • Il logo deve essere posizionato in modo prominente e ben visibile su tutti i materiali ufficiali, inclusi siti web, documenti stampati, e materiali pubblicitari.
  • Evitare di posizionare il logo su sfondi troppo complessi che ne compromettano la leggibilità.

6. Utilizzo su Sfondi

  • Il logo deve essere utilizzato su sfondi neutri o chiari quando possibile. Se deve essere utilizzato su uno sfondo scuro, la versione bianca o in negativo del logo è preferibile.
  • Evitare di posizionare il logo su sfondi troppo “rumorosi” o con colori che confliggano con il logo.

7. Modifiche al Logo

  • Non è permesso alterare o modificare il logo in alcun modo. In particolare, non è consentito:
    • Cambiare la sua forma, colore o proporzione.
    • Aggiungere ombre, bordi o effetti speciali.
    • Ruotare o distorcere il logo.
    • Utilizzare il logo in modo che possa essere interpretato come un elemento separato o autonomo rispetto all’associazione.

8. Uso del Logo su Materiali Digitali e Stampa

  • Su materiale digitale, il logo deve essere visualizzato in alta risoluzione per garantire la nitidezza e la qualità dell’immagine. Utilizzare sempre file vettoriali per la stampa e alta risoluzione (300 dpi) per la stampa in formato raster.
  • Su materiale cartaceo, il logo deve essere stampato in modo chiaro e professionale, rispettando sempre le proporzioni e i colori originali.

9. Loghi Concessi a Terzi

  • In caso di autorizzazione all’uso del logo da parte di enti o individui esterni, l’uso deve essere limitato e approvato in anticipo dall’ANILS. Qualsiasi materiale che includa il logo ANILS deve essere conforme a queste linee guida e non deve suggerire un’associazione ufficiale senza l’autorizzazione esplicita.

10. Utilizzare il logo ANILS

ATTENIONE: Per richiedere l’autorizzazioen al logo dell’ANILS è necessario contattare l’amministrazione all’indirizzo email amministrazione@anils.it

Share