Jornada de formación para profesores de ELE en Italia 

Sabato 22 marzo 2025 si è tenuta la Jornada de formación para profesores de ELE en Italia (Giornata di formazione per docenti di spagnolo come lingua straniera in Italia) presso la sede dell’Istituto Cervantes di Roma.

La giornata, organizzata dall’Istituto Cervantes e dalla Consejería de Educación del Gobierno de España, ha previsto il coinvolgimento di varie associazioni (ANILS, LEND e AISPI) che si occupano di insegnamento e apprendimento linguistico, anche in riferimento alla lingua spagnola.

ANILS è stata rappresentata da Carlos Alberto Melero Rodríguez e Valeria Baruzzo che, insieme a Stefano Campa, sono i referenti per la rete spagnolo ANILS.

La giornata si è aperta con un intervento dedicato alle risorse tecnologiche per la didattica (Entornos virtuales y uso de nuevas tecnologías en el aula ELE, a cura di José Luis Calvo Benítez). A seguire, i partecipanti hanno riflettuto sulle sfide dell’insegnamento della grammatica per il livello B1 del QCER (Enseñar gramática en el nivel B1. ¿Qué desafíos se nos presentan y qué podemos replantearnos?, a cura di Juan Ruiz Herrero). Dopo la pausa pranzo e la visita all’edificio della Consejería de Educación i partecipanti hanno assistito alla presentazione dello studio demo-linguistico dedicato alla presenza dello spagnolo in Italia (Demolingüística del español en Italia, a cura di Maria Vittoria Calvi). La giornata si è conclusa con un dibattito relativo alle sfide dell’insegnamento dello spagnolo in Italia. La discussione si è svolta nella modalità di tavola rotonda, coordinata dalla direttrice della Consejería de Educacíon (María del Angel Muñoz Muñoz), nella quale sono intervenuti i vari rappresentati delle associazioni: Carlos Alberto Melero Rodríguez (ANILS), Simone Bionda (LEND), Sonia Lucia Bailini (AISPI) e Ignacio Peyró Jiménez, direttore dell’Istituto Cervantes di Roma.

La partecipazione è stata nutrita e vivace, rendendo la giornata un’occasione di confronto molto stimolante e arricchente.  

 
 
Share

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *