Rete ANILS Arabo – webinar “Il Progetto LEARN: Lingua e Cultura Araba per un’Educazione Interculturale nelle Scuole Italiane” – 23 aprile 2025

La Rete ANILS Arabo organizza il webinar “Il Progetto LEARN: Lingua e Cultura Araba per un’Educazione Interculturale nelle Scuole Italiane” in collaborazione con il Laboratorio Didattica dell’Arabo in Ricerca (DAR) dell’Università Ca’ Foscari Venezia.

Data: mercoledì 23/04/2025 dalle 17 alle 18.30

Relatrice: Haifa Alsakkaf, Direttrice di Good World Citizen
Moderano: Andrea Facchin, Ibraam Abdelsayed

L’obiettivo del webinar è presentare il Progetto LEARN: la lingua materna e le altre lingue, un’iniziativa interculturale che pone al centro la valorizzazione della lingua e della cultura araba nella scuola primaria italiana. Il progetto nasce per rispondere alle esigenze di una società sempre più multiculturale e multilingue, offrendo agli alunni con background arabo la possibilità di mantenere e sviluppare la propria lingua d’origine, e al tempo stesso permettendo a tutti gli alunni un’occasione di arricchimento linguistico e culturale attraverso la conoscenza della lingua e della cultura araba.

Ideato e realizzato da Good World Citizen (GWC) sotto la direzione della Dott.ssa Haifa Alsakkaf, il progetto LEARN si propone di creare un ambiente scolastico realmente inclusivo, in cui la diversità linguistica e culturale venga riconosciuta come un valore aggiunto per l’intera comunità scolastica. Il progetto è realizzato in collaborazione con il Dipartimento FORLILPSI dell’Università di Firenze ed è promosso dall’Ufficio Scolastico Regionale Toscana del Ministero dell’Istruzione e del Merito italiano.

Elemento chiave del progetto è il supporto della Qatar Foundation International (QFI), organizzazione impegnata nella promozione dell’insegnamento della lingua araba a livello globale.

Durante il webinar, verranno illustrati gli obiettivi e le strategie del progetto, mettendo in luce i benefici di un approccio interculturale che integra l’insegnamento della lingua araba nel contesto scolastico italiano. Il webinar offrirà inoltre spunti pratici per docenti e operatori scolastici interessati a promuovere un’educazione plurilingue e inclusiva, capace di valorizzare il patrimonio linguistico e culturale degli alunni e di favorire una cittadinanza globale consapevole e partecipativa.

 
Iscrizione tramite il modulo al link: https://forms.gle/9uJbDxNXQZitXru96
 
Il link di accesso al webinar verrà inviato entro il giorno prima dell’incontro.
 
L’attestato di partecipazione verrà rilasciato ai soci ANILS in regola con la quota associativa per l’anno solare 2025.
 
Per ulteriori informazioni scrivere a: arabo@anils.it
 
L’iniziativa è organizzata da ANILS in collaborazione con Loescher, Intercultura e Trinity College London Italy.

 

Share

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *